WordCamp Europe Vienna

MQ

Sono stato al mio primo WordCamp Europe: quest’anno si è tenuto in quella meravigliosa bomboniera imperial-teutonica che è Vienna.

Cosa posso dire dopo tre giorni passati gomito a gomito con le persone più geniali, innovative e disponibili di tutta la galassia OpenSource / WordPress?

È stata una delle esperienze più importanti e belle che abbia mai fatto in vita mia.

Ho fatto parte di quel repartino gioioso da TSO che è stata @CasaItalia_WCEU , nel quale noi italiani in trasferta alla “Noio vulavam savuar” ci siamo riuniti per stare insieme tra volontari e non volontari, risparmiando così qualche soldo che abbiamo potuto fortunatamente scialacquare in gaie bevute collettive e https://it.wikipedia.org/wiki/Wiener_Schnitzel.

Il primo giorno, poco dopo l’arrivo in aeroporto, registrazione e Sacher Tour!

Grazie alla preparatissima e simpatica organizzatrice Valeria (direttamente dal meetup di Milano) abbiamo potuto assaporare le migliori Sacher torte del pianeta, con tutta la più grande invidia di Nanni Moretti.

Il giorno dopo sono iniziati i talk.

Si va al MuseumsQuartier, una serie di edifici e spazi che ti catapultano istantaneamente indietro di un paio di secoli.

Poi entri, ti gusti una buona colazione, ti siedi e inizi ad ascoltare.

Una serie di consigli, best practice, esperienze, idee, codici, suggerimenti così densa che per smaltirla dovranno passare alcuni giorni.

Il Contributor Day ha messo insieme alcune tra le più fantastiche persone della community Internazionale con cui fino a quel momento avevo potuto scambiare opinioni solamente su Slack.

E vi giuro, non avrei mai pensato che nella vita si sarebbero associati così tanto un software e una dimensione politica:

nello stesso momento in cui Brexit si imponeva nei media mondiali, noi a Vienna siamo stati un esempio concreto di come dall’unione tra diverse culture, lingue, visioni del mondo nascono, crescono ed evolvono dei progetti straordinari.